La scuola circondata dal verde
Un luogo protetto e accogliente, immerso nel verde
Dove termina via Colombo, nella zona residenziale della città di Merate, si accede al cortile dell’istituto Villoresi. Aree didattiche all’aperto, campi sportivi, laboratori attrezzati all’interno, sala conferenze e lo splendido auditorium da 600 posti: tutto è stato pensato e realizzato per creare luoghi sereni, confortevoli e funzionali.
L’ex Istituto delle “Dame inglesi”, ristrutturato per accogliere una didattica innovativa
Il Collegio Villoresi, “Istituto Beata Vergine Maria” fino al 2007, eredita dalle suore di Mary Ward una lunga tradizione di serietà didattica e di qualità nella formazione spirituale.
Nel tempo, si è trasformato in un crocevia culturale che è espressione della Chiesa ambrosiana nell’Alta Brianza.
L’alta qualità dell’insegnamento, che contraddistingue il Villoresi
In continuità con la sede di Monza, anche a Merate è fortemente potenziato lo studio di lingue straniere, sia grazie al progetto multilinguistico, sia grazie agli scambi culturali organizzati per tutti gli ordini scolastici.
Anche gli orari scolastici e i progetti pomeridiani opzionali sono stati riorganizzati, così da adattare l’offerta formativa alle nuove esigenze delle famiglie.
Uno staff rinnovato: un team coeso e in continuità tra le due sedi
In occasione del rinnovamento di visione del Collegio Villoresi, è stata anche introdotta una nuova modalità di organizzazione dell’organico. Parte del corpo docente, infatti, lavora trasversalmente su entrambe le sedi, condividendo metodi e attività e promuovendo la collaborazione non solo tra i consigli di classe, ma anche tra gli stessi allievi di tutte le scuole.