Proposta educativa

Un percorso di studi scientifico in 4 anni

Il Liceo STEAM integrerà materie tradizionali con un approccio pratico e orientato al problem-solving, incoraggiando gli studenti a esplorare il mondo attraverso una lente multidisciplinare.

Questo percorso educativo mira a sviluppare la creatività, la curiosità e la capacità di risolvere problemi complessi.

Un metodo didattico innovativo

L’anno scolastico è organizzato in tre trimestri, l’approccio didattico di ciascun trimestre è caratterizzato da tre momenti differenti e fra loro integrati: Core Lessons, Crash Courses e Action Learning Labs.

 

Ogni insegnamento Core (ovvero gruppo di discipline) ha sviluppo annuale e viene svolto con approccio problem-based. A fianco ci sono Crash Courses ovvero corsi brevi e intensivi, focalizzati su: casi di studio, specifiche skills, temi di ricerca, di attualità, di cittadinanza, finalizzati anche ad approfondire tematiche relative all’innovazione, alla sostenibilità, alle questioni politiche, economico e sociali.

 

Dopo questa parte della didattica una “sessione d’esame” verifica le competenze acquisite.

 

Quindi segue un Action Learning Lab ovvero Laboratori immersivi di due settimane, finalizzati alla sperimentazione diretta e applicazione delle conoscenze e abilità nella prototipazione di un prodotto/servizio, rispondendo a compiti di realtà; Gli Action Labs vengono generalmente condotti in collaborazione con una azienda o ente esterno alla scuola, in qualità di committente o partner di progetto realizzando uno stretto contatto con le aziende e le realtà del territorio.

Il potenziamento della lingua inglese

Caratterizzante l’indirizzo è l’utilizzo della lingua inglese per circa il 50% delle lezioni, è prevista la preparazione per le certificazioni linguistiche (FCE nel primo biennio e IELTS nel secondo biennio), e certificazioni Cambridge IGCSE nelle discipline di Mathematics, Global Prospective e Combined science e la certificazione A Level di Mathematics .

Questo permette di integrare il rigore della preparazione della scuola italiana con il metodo sperimentale e induttivo Cambridge che allarga gli orizzonti sia del sapere che delle scelte per il proseguimento degli studi dopo il liceo.

 

Agli allievi interessati al percorso è richiesto in ingresso un livello almeno B1 di inglese oltre al superamento di un test di ingesso.

Organizzazione Didattica

4 anni

di scuola

8:00 13:40

attività didattico formative (con sesta ora)

13:50 14:40

settima ora di lezione quando prevista

14:30 16:30

studio pomeridiano assistito e sportelli help (facoltativi)

Quadro orario

Quadro orario

Vieni a trovarci al Liceo STEAM International