Proposta educativa

La scuola per chi sarà protagonista nell’impresa del domani

 

L’Istituto Tecnico Economico, nel suo percorso sperimentale e quadriennale, è un percorso di studi che anticipa al quarto anno l’esame di Stato, è rivolto a studenti motivati e decisi a completare la propria formazione in università nazionali od internazionali. Agli allievi in ingresso è richiesto un buon inglese (livello B1), per via dell’elevata percentuale di discipline erogate in lingua inglese già dal primo anno.

 

STEM, laboratori e network: metodologie innovative e all’avanguardia

 

Si utilizzerà una metodologia didattica volta a far comprendere come il proprio lavoro influisca sullo sviluppo e avanzamento dei progetti dei compagni, sollecitando la volontà di essere soggetti attivi delle lezioni, in grado di prendere decisioni, favorendo il problem solving ma, soprattutto, il problem posing.

Il curriculum prevede di affrontare in tutte le materie moduli appositamente ponderati per potenziare le discipline STEM. Il percorso di studi permette infatti di affrontare vari argomenti anche a livello interdisciplinare, avendo cura di approfondire ed applicare il metodo scientifico come principale strumento di osservazione, analisi e verifica della realtà. Nel monte ore sono previsti laboratori avanzati e laboratori opzionali riconducibili alle varie discipline, in relazione agli interessi dell’alunno e in funzione orientativa.

Il co-working fra docenti e fra studenti è la chiave di una programmazione per progetti e per aree disciplinari; proprio per questo sono previste due ore settimanali dedicate alle verifiche orali o alla realizzazione di progetti trasversali e multidisciplinari.

 

Inglese con certificazioni Cambridge: uno sguardo verso il mondo

 

Fino al 40% delle ore di lezione è previsto in lingua inglese, con certificazioni linguistiche (FCE e IELTS) obbligatorie e in orario curricolare, inoltre, nel primo biennio sono previsti percorsi finalizzati al raggiungimento delle certificazioni Cambridge IGCSE; nel secondo biennio sono opzionali alcuni corsi Cambridge A Level.

Organizzazione Didattica

4 anni

di scuola

8:00 13:50

attività didattico formative (con sesta ora)

14:00 14:40

settima ora di lezione quando prevista

14:30 16:30

studio pomeridiano assistito e sportelli help (facoltativi)

Quadro orario

*​ Coerentemente con l’indirizzo di studio, i laboratori di matematica finanziaria, Diritto, Economia aziendale completano obbligatoriamente il monte ore delle singole discipline.
** ​È prevista la scelta di un terzo laboratorio o seminario tra quelli indicati (+1), in relazione agli interessi dell’alunno o in funzione orientativa.

Quadro orario

*​ Coerentemente con l’indirizzo di studio, i laboratori di matematica finanziaria, Diritto, Economia aziendale completano obbligatoriamente il monte ore delle singole discipline.
** ​È prevista la scelta di un terzo laboratorio o seminario tra quelli indicati (+1), in relazione agli interessi dell’alunno o in funzione orientativa.

Vieni a trovarci all'ITE Quadriennale