
Nella nostra infanzia c’è sempre un momento in cui una porta si apre
e lascia entrare l’avvenire. (Graham Greene)
Con poche, essenziali parole ci viene rivelato il segreto della vita: aprirsi al futuro con entusiasmo per poterlo “costruire” con intelligenza e decisione.
Se la scuola ha uno scopo, esso è proprio quello di introdurre ed accompagnare l’esistenza attraverso la comprensione del suo senso e la ricchezza delle sue possibilità. Se un Collegio cattolico come il nostro, antico e prestigioso, ha uno scopo è quello di dare un nome a questa speranza di senso, di offrire una palestra di vita che insegni l’arte del bene, del vero, del bello.
All’interno di ogni percorso educativo serio e motivato è possibile scorgere il filo rosso dello Spirito che ci spinge ad osare, a capire, ad investigare: a faticare, insomma, per realizzare quel capolavoro di vita che ciascuno di noi è già, in potenza, ed è chiamato ad essere, ogni giorno, in testimonianza d’amore.
Sosteniamoci lungo il cammino che si apre, e per tutti i mesi a venire sappiamo sorreggerci nell’avventura della vita, quella vera: piccola come un seme, promettente come un grande albero.
Fr Paolo Fumagalli