La voce del Comitato
Abbiamo chiesto ai membri del Comitato la loro opinione su 6 argomenti chiave relativi all’educazione e all’insegnamento.
Domanda 1: “Quale consiglio darebbe a un ragazzo che si trova di fronte alla scelta della scuola superiore?"
Rispondono: Pierluigi Nicolin, Aldo Colonetti, Silvano Petrosino, Chiara Giaccardi, Mauro Magatti e Giovanni Chiaramonte
Domanda 2: “Qual è l'insegnamento più prezioso che Le è arrivato dalla cultura classica?"
Rispondono: Aldo Colonetti, Chiara Giaccardi, Mauro Magatti, Silvano Petrosino e Giovanni Chiaramonte
Domanda 3: “Qual è il valore di affiancare lo studio della contemporaneità a quello delle culture antiche?"
Rispondono: Aldo Colonetti, Chiara Giaccardi, Pierluigi Nicolin e Silvano Petrosino
Domanda 4: “In che modo secondo lei il Liceo Classico è un percorso valido per chi vorrà intraprendere una strada professionale nel suo ambito?"
Rispondono: Aldo Colonetti, Silvano Petrosino, Pierluigi Nicolin e Giovanni Chiaramonte
Domanda 5: “Il 65% dei ragazzi oggi sui banchi di scuola farà una professione che ancora non esiste. Lei che professione allora inesistente avrebbe voluto fare?"
Rispondono: Mauro Magatti, Chiara Giaccardi, Pierluigi Nicolin e Giovanni Chiaramonte
Domanda 6: “A Suo parere, qual è il contributo che il mondo classico può dare oggi?"
Rispondono: Silvano Petrosino, Pierluigi Nicolin e Giovanni Chiaramonte
I membri del comitato
Alessandra Smerilli
Docente Ordinario di Economia politica presso la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma, Consigliere di Stato Città del Vaticano
Mario Botta
Architetto, fondatore dell’Accademia di Architettura di Mendrisio
Giovanni Chiaramonte
Fotografo, Docente di Storia e Teoria della Fotografia presso l'università IULM e la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano
Aldo Colonetti
Filosofo, storico e teorico dell'arte, del design e dell'architettura
Stefano Domenicali
Presidente e Amministratore Delegato di Lamborghini
Ernesto Galli della Loggia
Storico, editorialista Corriere della Sera
Chiara Giaccardi
Docente di Sociologia e Antropologia dei media all’Università Cattolica di Milano
Mauro Magatti
Sociologo ed economista, Professore Ordinario di Sociologia presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Pierluigi Nicolin
Architetto, Professore Ordinario di Composizione Architettonica alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e direttore della rivista Lotus International
Silvano Petrosino
Filosofo, studioso di Filosofia Contemporanea, insegna Filosofia della comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano
Massimo Recalcati
Psicanalista, saggista, Professore di Psicopatologia del comportamento alimentare a Pavia e di Psicoanalisi e scienze umane presso l'Università di Verona
Antonio Sichera
Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Catania; docente di Ermeneutica e Fenomenologia nella Scuola di Specializzazione MIUR in Psicoterapia Gestalt
Massimiliano Tarantino
Giornalista professionista, Direttore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Giuliano Zanchi
Teologo, saggista e direttore generale del Museo diocesano «Adriano Bernareggi» di Bergamo
Lo staff del Villoresi
Il Collegio si avvale di professionisti ed educatori altamente specializzati e promuove percorsi di formazione a tutto il personale