Don Sergio Massironi
Rettore e Referente Languages
Biografia
Nato a Lecco nel 1977, dal 2019 è Rettore del Collegio Villoresi San Giuseppe. Licenziato in Teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e Laureato in Filosofia all'Università Vita Salute San Raffaele, ha insegnato nei Licei statali e lavorato tra i giovani in diverse realtà educative dell’hinterland milanese. Ha collaborato con il Servizio per la Pastorale Sociale e il Lavoro dell'Arcidiocesi di Milano ed è Cultore della materia in Etica Sociale presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Scrive sulle pagine de L'Osservatore Romano e di Avvenire, collabora con Radio Marconi e cura il blog "A misura d'uomo". Ha pubblicato, fra gli altri: “La sfida dell'unicità. Come diventare ciò che si è” (con S. Petrosino, 2018); “L’adesso di Dio. I giovani e il cambiamento della Chiesa” (con A. Smerilli, 2019); “Il gesto sacro. Una conversazione con Mario Botta” (con B. Basile, 2020).
Attitudini personali
Giorgio Damiano
Amministratore Delegato
Biografia
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Luigi Bocconi di Milano, Giorgio Damiano è Amministratore Delegato del Collegio Villoresi San Giuseppe di Monza e Merate e del Collegio Volta di Lecco. Da qualche anno, inoltre, è anche parte del Consiglio di Amministrazione di una società proprietaria di un brand di gioielli milanese e Senior Manager di Contract Manager srl, società leader in Italia nel Temporary Management. Nel corso della propria carriera ha maturato una profonda esperienza nel controllo di gestione, nella misurazione delle performance e nell’ottimizzazione dei costi e delle funzioni organizzative, ricoprendo diversi ruoli in comitati di Gestione e Consigli di Amministrazione di varie Società.
Attitudini personali
Loris Bertini
Vice Rettore e Preside Primaria
Biografia
Nasce a Melzo nel 1972. Consegue la Laurea in Scienze dell’educazione presso l’Università Cattolica di Milano e la Laurea in Scienze Religiose presso l’ISSR di Bergamo. Nel 1998 lavora come responsabile dei servizi educativi e pastorali dell’oratorio di Pozzuolo. Nel 2001 si occupa di selezione e gestione del personale per una società interinale a Bergamo e nel 2004 è educatore in una comunità per minori in difficoltà nel milanese.
Dal 2009 è docente di religione nella scuola secondaria del Collegio Villoresi.
Dal 2016 è Vicerettore del Collegio Villoresi. Dal 2021 è Preside della Scuola Primaria.
Attitudini personali
Sara Corna
Vice Rettore e Referente Education
Biografia
Nata a Lovere nel 1987. Dopo la laurea in Filosofia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, consegue il Dottorato di ricerca tra Milano e Parigi con una tesi sul pensiero dello psicoanalista Jacques Lacan. Parallelamente svolge una formazione presso I.R.P.A, diretta da Massimo Recalcati, frequentando i maggiori poli psicoanalitici fra l’Italia e la Francia.
Oggi è Cultore della materia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, per la cattedra di Antropologia filosofica e di Teorie della comunicazione del prof. Silvano Petrosino. Ha fatto parte del consiglio direttivo di Diesse Lombardia, si occupa dell’insegnamento della contemporaneità a scuola e di progetti di sensibilizzazione sulle problematicità legate all’adolescenza. È membro di Divergenze, associazione per le pratiche della cura e della clinica che si propone di portare l’orientamento analitico nelle istituzioni. Dal 2020 è Vice Rettore del Collegio Villoresi.
Attitudini personali
Laura Tomasoni
Coordinatrice Infanzia e Nido
Biografia
Nata a Milano nel 1977. Si Laurea nel 2002 in Scienze dell’Educazione con una tesi in Legislazione e Organizzazione dei Servizi Sociali. Dopo la laurea inizia il suo percorso come Coordinatrice Pedagogica di Servizi Educativi del Terzo Settore spaziando dall’Infanzia all’Educativa Scolastica per minori con disabilità, ai servizi di Tutela minori ed educativi aggregativi per adolescenti, fino all’ambito carcerario, supportando mamme detenute con figli. Nel 2012 diventa Professional Counselor presso la Scuola C.S.T.G di Milano e si occupa di prevenzione sull’affettività e sessualità nelle scuole. Dal 2016 è cultore/assistente in Pedagogia Sociale ed Interculturale e Tutor del Tirocinio in Scienze dell’Educazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Attitudini personali
Danilo Piazza
Preside Secondaria di I° grado
Biografia
Classe ’67, nel mondo della scuola e dell’educazione fin dalle prime esperienze lavorative.
Docente prima, poi vicepreside presso le Opere Sociali Don Bosco di Sesto S.G. nel periodo dal 1992 fino al 2004. Dello stesso anno è il passaggio al Villoresi di Monza come Preside della Scuola Secondaria di I° grado e come responsabile generale dell’ICT. Diplomato ISEF con lode presso l’Università Cattolica di Milano, abilitato sia per la Scuola Secondaria di I° che di II° grado. Titolare di un master (2014) conseguito a pieni voti presso l’Università degli Studi di Firenze nell’ambito delle nuove competenze digitali. Membro e socio del MED (Società Italiana di Media Education). Collaboratore come progettista e come formatore per il centro Quasi dell’Università Bicocca di Milano sui temi della digitalizzazione scolastica.
Attitudini personali
Maria G. Sala
Preside Secondaria di II° grado
Biografia
Laureata in Lettere con lode, inizia nel 2003 l’attività di docente specializzandosi nell’insegnamento nella scuola secondaria di I° e di II° grado all’Università degli Studi di Milano; consegue un Master sulla “Didattica e psicopedagogia per DSA” e dal 2013 assume incarichi organizzativi in ambito scolastico, ricoprendo il ruolo di Referente BES e poi Collaboratore Vicario del Dirigente. Grazie a formazione e sperimentazione continua, svolge attività di progettista e di formatore sui temi del digitale e dell’inclusione.
Attitudini personali
Nicola Fasolino
Referente Humanism
Biografia
Nato a Monza nel 1992, da ragazzo si innamora di arte e letteratura viaggiando per l'Italia e l'Europa: "Ogni luogo contiene una storia che vale la pena cercare, scoprire e ascoltare".
Dopo una laurea triennale all'università Cattolica di Milano conclude il suo ciclo di studi a Lugano frequentando il Master di Lingua, letteratura e civiltà italiana. Arriva al Villoresi dopo l'esperienza di insegnamento al Collegio Bianconi di Monza.
Attitudini personali
Alberto Giacomini
Referente Sports
Biografia
Nasce a Erba, classe '78, calciatore prima nel settore giovanile del Monza, poi in diverse squadre di serie D ed Eccellenza Lombarda. Scopre da subito l’importanza dell’insegnamento del gioco del calcio e il potenziale pedagogico dello sport, cui dedica la tesi di laurea in Scienze dell’Educazione. Dedica 15 anni ad un progetto educativo che ha al centro il gioco del calcio. Dal 2020 è impegnato al Collegio Villoresi per trasformare lo sport in uno strumento di crescita integrale del ragazzo.
Attitudini personali
Marzia Di Sisto
Admission
Biografia
Dopo essersi laureata in Filosofia all’Università Cattolica di Milano nel 1999 e aver ottenuto una specializzazione in Scienze della Comunicazione e Marketing, ha conseguito una seconda laurea magistrale in Scienze Pedagogiche nel 2012.
Ha assunto ruoli manageriali presso importanti realtà multinazionali operanti nel settore dei media e della comunicazione, nell'ambito di organizzazione di processi, strategia, marketing e comunicazione digitale.
Dal 2012 lavora in ambito Education occupandosi di bilinguismo, dapprima come Head of School di un Bilingual Pre-School di Milano e poi come Head of Enrollments e Marketing di un gruppo di scuole internazionali.
Al Collegio Villoresi si occupa dei processi di Admission e della gestione della relazione tra la scuola e le famiglie.
Attitudini personali
Giuseppe Lazzeroni
Risorse Umane
Biografia
Laureatosi in Giurisprudenza inizia la sua carriera professionale nel gruppo Accor Italia, per poi entrare, dopo due anni, nel gruppo Pirelli ed in Prysmian, dove - in circa 20 anni - ricopre ruoli crescenti in responsabilità H.R. in Italia ed all’estero.
Nel 2012 è Direttore Risorse Umane in Lagostina e dal Gennaio 2017 è Responsabile Risorse Umane di Socotherm Italia. Contemporaneamente intraprende un’attività di Executive Search.
Attitudini personali
Alessandro Nanni
Comunicazione
Biografia
Nato nel 1991, dopo la laurea in Lettere Moderne all'Università di Bologna si diploma in Fotografia dei Beni Culturali all’ISIA di Urbino nel 2016 con una tesi realizzata in collaborazione con l’Accademia di Architettura di Mendrisio. Al termine degli studi inizia a lavorare al fianco di Paolo Semprucci nel campo della fotografia di beni culturali per istituzioni, gallerie e artisti, e di Simone Casetta nell'ambito della stampa fine-art d’autore.
Dal 2017 approfondisce la sua ricerca teorica al fianco di Giovanni Chiaramonte, del quale diventa assistente nel corso di "Teoria e Storia della Fotografia" presso l’Università IULM, e co-docente nell'anonimo corso presso la Nuova Accademia di Belle Arti (Milano).
Dal 2018 è Photo Editor della rivista internazionale di storia dell'arte “Arte Cristiana” (Milano).
Attitudini personali
Lo staff del Villoresi
Il Collegio si avvale di professionisti ed educatori altamente specializzati e promuove percorsi di formazione a tutto il personale